Home Page

Desideriamo profondamente condividere il nostro pensiero e le nostre esperienze con gli utenti della Rete. Navigando, ci siamo imbattuti in siti che riteniamo senz'altro di segnalarvi e che speriamo possano suscitare anche il vostro interesse, così come è stato per noi.

La Rete è per sua natura mutevole. Se qualche collegamento non dovesse più funzionare vi preghiamo di comunicarcelo, come pure vi saremmo grati di segnalarci eventuali siti che, a vostro giudizio, potrebbero ben figurare nella selezione da noi proposta.

 

Sul tema dell'imprenditore medio italiano, ci sarebbe molto da scrivere; è questo uno dei temi che maggiormente ci vede coinvolti nelle nostre pagine. Di sicuro interesse a tal proposito è perciò l'argomento della volontà di potenza tanto profondamente sondato e rappresentato anche da molti pensatori quali, ad esempio, Friedrich Nietzsche. Il sito da noi proposto merita senz'altro una visita.

 

Certamente l'uomo, come elemento determinante la Storia, è forse ancor più condizionante le strutture umane organizzate, quali le aziende. Lo studio antropologico può certamente giovare nella comprensione di noi stessi in relazione all'ambiente che ci circonda. Sito da visitare con attenzione.

 

Per una migliore comprensione della Realtà, non è pensabile servirsi unicamente degli strumenti della logica tradizionale (pensiero aristotelico, algebra booleana, ecc.), ma occorre fare un passaggio mentale importante, tale da provocare un allargamento ed un arricchimento della comprensione stessa. Questo passaggio può avvenire mediante la conoscenza e l'utilizzo della "logica fuzzy", anche nota come logica delle sfumature o logica dell'indefinito. Il sito propone tale logica sotto diverse angolazioni (matematica, filosofica, ecc.).

 

Il sito della Fisica dei Sistemi Gestionali per ora appare solo in lingua italiana per una precisa scelta editoriale. Difatti, in questa fase nascente, desideriamo dapprima confrontarci nell'ambito della società italiana prima di proporci alla ribalta internazionale. Non temiamo perciò di essere tacciati di "provincialismo" e, anche per questa ragione, ben vengano anche i links ai siti stranieri. Cominciamo perciò col proporvi un'interessantissima biblioteca scientifica.

Home Page